Offside Football Film Festival
Nel 2018 UrbanAct crea Offside Community la prima piattaforma multimediale italiana di intrattenimento e storytelling calcistico.
Nel 2018 UrbanAct crea Offside Community la prima piattaforma multimediale italiana di intrattenimento e storytelling calcistico.
Anche quest'anno OffSide Football Film Festival scende IN CAMPO con QuBì Città Studi e ASD San Carlo Milano per dare a bambini e ragazzi del quartiere che non potrebbero permetterselo l'opportunità di vivere il calcio esattamente come i loro coetanei.
A partire dal 2022 per i successivi quattro anni UrbanAct, grazie al patto di collaborazione siglato nel 2021 con il Municipio 3 di Milano si occuperà di valorizzare un intervento di rigenerazione urbana avviato diversi anni fa dal Comune di Milano. e dall' attenta progettazione di un quotato studio di architettura ha dato origine a quello che oggi...
Insieme alla Associazione Altropallone, dal 2023 stiamo aiutando a realizzare la prima biblioteca dedicata allo sport a Milano. La biblioteca ha già raccolto i primi 1.500 volumi e ospitato oltre 30 presentazioni di libri durante il primo anno di vita.
Il primo e unico festival nazionale dedicato al Fair Play. Oltre all'organizzazione e alla produzione logistica dell'evento, Urbanact partecipa alla creazione di alcuni momenti particolari dedicati al calcio: spettacoli teatrali, presentazioni di libri, cineforum per bambini delle scuole.
FOOTBALL STORIES TO FIGHT HATE
Tramite la linea di finanziamenti a fondo perduto Erasmus+ Sport, l'Unione Europea ha finanziato con oltre 60.000€ l'Associazione Urbanact nelle realizzazione del progetto DISCRIMINATION OFF LIMITS che mira a essere punto di riferimento internazionale per raccogliere e condividere materiali audiovisivi utili a...
Realizzata con il contributo del Ministero per le Politiche per la Famiglia, che ha finanziato l'iniziativa con oltre 100.000€. Da giugno 2021 a marzo 2022, oltre 500 squadre di bambini si sono alternate nella partecipazione a giochi di strada antichi e moderni all'intero del Parco della Lambretta del quartiere Rubattino
La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova la socialità e la motricità di tutti ma in particolare dei giovani. Playground in the City si colloca come proposta nell'ambito dello sport urbano quello che si gioca spontaneamente nei nostri quartieri che oltre ad essere una basilare naturale occasione di socialità è una formidabile occasione per...
All'inizio del 2020 UrbanAct partecipa e si aggiudica una quota delle assegnazioni del "Bando Educare" promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La Fabbrica del Sapone è un'operazione di archeologia industriale promossa da UrbanAct, su di un'area di 15.000 metri quadri. Obbiettivo del progetto è la riqualificazione conservativa dei fabbricati e dell'impianto distributivo.
Intrecci Metropolitani è un progetto itinerante di arte terapia che UrbanAct ha avviato nel 2018.
ESPERANTO - NO Borders NO Limits è una Mostra fotografica sperimentale itinerante e multimediale giunta quest'anno alla seconda edizione.